dpi

DPI

La norma EN 365 stabilisce dunque che ciascun DPI anticaduta sia sottoposto a regolare manutenzione ed ispezione

Manutenzione: serve a mantenere il dispositivo in condizioni di funzionamento sicuro per mezzo di azioni preventive quali pulizia ed adeguato immagazzinamento. Può essere eseguita dall’utilizzatore secondo le istruzioni fornite con la nota informativa;

Ispezione periodica: si intende l’attività da condurre con regolare periodicità (almeno ogni 12 mesi) prevedendo un’approfondita ispezione del DPI per verificare la presenza di difetti. In questo caso l’attività deve essere svolta unicamente da persona competente e nel rispetto delle procedure d’ispezione periodica del fabbricante.

Riparazione: attività svolta qualora insorgano dubbi o conclamati malfunzionamenti del DPI, sempre che il DPI sia riparabile. Deve essere svolta unicamente da persona competente per le riparazioni, preventivamente autorizzata dal fabbricante, in conformità alle istruzioni da esso impartite.

site-sharing
  • Colocato
  • Rooftop
  • Rawland

Realizzazione siti radiomobile

Realizzazione di infrastrutture su impianti nuovi e preesistenti...

    Carrato

    Installazione e configurazione di carrati mobili per telecomunicazioni.

    Dismissione e bonifiche infrastrutture
    • Dismissione
    • Bonifica

    Dismissioni e bonifiche

    Dismissione e bonifica di infrastrutture SRB

    Attivazione apparati
    • Sistemi 2G
    • Sistemi 3G
    • Sistemi 4G

    Attivazione apparati

    Installazione, collaudo e commissioning di sistemi radio 2G/3G/4G e microwave.