IRATA

IRATA

Industrial Rope Access Trade Association

irata

IRATA International è una associazione. L’acronimo sta per “Industrial Rope Access Trade Association”. Nata alla fine degli anni 80 a seguito di una iniziativa delle principali aziende impegnate in operazioni su fune, oggi IRATA conta più di 570 MEMBRI con più di 92 milioni di ore lavorate su fune e più di 130.000 tecnici addestrati operativi in tutto il mondo. Negli ultimi anni l’associazione è cresciuta esponenzialmente tanto da raggiungere, in tutti i continenti, più di 22 milioni di ore lavorate su fune ogni anno.

E’ la più autorevole associazione mondiale per quanto concerne il lavoro e l’addestramento su fune. Ottenere la certificazione IRATA significa essere in grado di lavorare in sicurezza rispettando dei canoni molto rigidi e saper effettuare soccorsi su fune in situazioni difficili.  Essere un “rope access technician” IRATA ti da la possibilità di lavorare in qualsiasi paese del mondo e negli ambienti più ostili e difficili dell’industria, dell’ Oil & Gas, dell’eolico, on e offshore.

IRATA International ha delle procedure di lavoro e di addestramento in continua evoluzione. I membri sono tenuti a seguirle e rispettarle e per questo vengono monitorati di continuo da un auditor esterno. Questo contraddistingue le compagnie associate a IRATA International rispetto a tutte le altre compagnie di accesso su fune non soggette a controlli così rigorosi.

Il processo di formazione, addestramento e valutazione viene regolato da un rigido programma TRAINING ASSESSMENT AND CERTIFICATION SCHEME (TACS) mentre, l’ IRATA INTERNATIONAL CODE OF PRACTICE (ICOP) fornisce una guida e le raccomandazioni sull’utilizzo e sui metodi di accesso e posizionamento con le funi affinchè  il lavoro sia sicuro.

i corsi di addestramento

Per accedere ai corsi occorre aver compiuto 18 anni, non è richiesto nessun prerequisito o esperienza pregressa, ma è fondamentale un buon livello di fitness e un’attitudine ai lavori in altezza. I corsi prevedono un minimo di 4 giorni di addestramento (il monte ore può variare da centro a centro) più 1 giorno dedicato all’esame.

l'esame

La valutazione verrà fatta da un Assessor IRATA International e sarà divisa in due parti; teorica e pratica. I candidati dovranno rispondere a delle domande scritte e dimostrare la conoscenza di tutte le manovre previste nel programma. L’esaminatore valuterà il candidato e si assicurerà che tutte le manovre siano eseguite in sicurezza e nel rispetto del TACS.

Se il candidato dovesse fallire l’esame, ha 60 giorni di tempo per riprovare. Trascorsi sessanta giorni, deve ripetere l’intero corso. Il candidato, il giorno del riesame deve presentare copia dell’esame fallito. In caso non riuscisse a produrre tale ricevuta, dovrà ripetere il corso per intero.

certificazione

Tutti gli esami sono verificati ed approvati da IRATA International. Una volta completato con successo il corso, il candidato riceverà un certificato di idoneità con validità internazionale, il logbook IRATA, IRATA ID card, una copia dell’IRATA “International Code of Practice” e del “Training Assessment and Certification Scheme”.

Tutte le certificazioni IRATA devono essere rinnovate entro tre anni dalla data dell’esame.

La ricertificazione consiste in un corso di quattro giorni più l’esame finale al livello richiesto.

i moduli